La rassegna musicale organizzata da Apsec e dal Comune di Gallipoli si concluderà il 7 settembre con un recital pianistico
![locandina recital pianistico a Gallipoli in Sala Coppola con gli allievi del Maestro Luigi Solidoro](https://www.ilpensieromediterraneo.it/wp-content/uploads/2022/09/Locandina-recital-pianistico-Solidoro-7-settembre-sala-Coppola-1024x1449.jpg)
La Rassegna Musicale di primavera/estate 2022 organizzata da Apsec Lecce (Associazione per la promozione della Scienza, dell’Educazione e della Cultura di Lecce) con il patrocinio della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di Gallipoli si concluderà mercoledì 7 settembre con un recital pianistico degli allievi del M° Luigi Solidoro: i giovani talenti Antonio Stasi, Alessandro Di Leo e Giorgio Petrachi.
L’evento, dal titolo “Dal Seicento al Novecento” si svolgerà in Sala Coppola alle ore 20:00, sul pianoforte d’epoca Schiedmayer presente in loco.
Un programma musicale ricco e variegato che abbraccerà ben tre secoli di musica: di Bach a Chopin, da Debussy a Joplin.
L’ingresso è libero.
![](https://www.ilpensieromediterraneo.it/wp-content/uploads/2022/09/Locandina-recital-pianistico-Solidoro-7-settembre-sala-Coppola-424x600.jpg)
La rassegna musicale ha riscosso successo, coinvolgendo non solo un pubblico proveniente da tutta la provincia di Lecce ma anche molti turisti stranieri e valorizzando i luoghi d’arte e di cultura del centro storico di Gallipoli, ossia la Sala Coppola e la Biblioteca Comunale, e che si spera possa essere ripetuta anche per la stagione 2022/2023 con la fondamentale collaborazione dell’Amministrazione comunale.
Le precedenti date della Rassegna, che hanno registrato il tutto esaurito, sono state le seguenti:
– 28 maggio (Conferenza-Concerto “Vita e opere di F. Chopin”),
– 18 giugno (Conferenza-Concerto in memoria di Renata Tebaldi “Grandi operisti dell’Ottocento”)
– 25 giugno (Concerto de I Solisti Salentini “Classica e dintorni”).