La Filosofia che viaggia nel Mediterraneo e prevale in tutto il mondo, il caso di Pitagora
![Pitagora](https://www.ilpensieromediterraneo.it/wp-content/uploads/2023/07/Pitagora-e1688381673116.png)
Pitagora
Un saggio di Marianna Savrami
CONTENUTΟ DELLA PRESENTAZIONE
“LA FILOSOFIA CHE VIAGGIA NEL MEDITERRANEO E PREVALE IN TUTTO IL MONDO
IL CASO DI PITAGORA”
1. BIOGRAFIA – LA SUA VITA E SUE ATTIVITÀ
2. L’INSEGNAMENTO
Α) FORMAZIONE MORALE PER IL MIGLIORAMENTO DELL’ANIMA Religione – Etica – Metempsicosi;
B) QUELLO SULLA GEOMETRIA E LA MATEMATICA Metafisica e teoria dei numeri. Tetraktis Aritmetica e geometria Sezione aurea Rettangolo aureo;
C) SCIENZE Astronomia La musica La Coppa della Giustizia La dieta Pitagorica
3. EFFETTI DELL’INSEGNAMENTO DI PITAGORA E CONCLUSIONI
4. PITAGORICI / IDEOLOGIA / SCUOLA Il meccanismo di Anticitera
![separatore](https://www.ilpensieromediterraneo.it/wp-content/uploads/2020/11/Separatore-di-testo-e1657644020529.png)
Articoli che potrebbero interessarti:
Il grande Mito del Puer Aeternus. Parte prima
Il libro rosso (segreto) di Carl Gustav Jung
Le dispute filosofiche più rilevanti che toccano temi fondamentali legati alla natura della realtà, ...
Reinventiamo i beni culturali iniziando a rivedere gli incarichi affidati ai non italiani per ricons...
Il Ritorno di Zaratustra sulla Terra e la condizione dell’umanità
Dante mistico “ La novità del suono …” Paradiso Canto I
Una disputa tra Talete e Platone
La Vasilopita una tradizione greca di Capodanno: una torta con una moneta portafortuna nascosta
La setta dei pitagorici
La Trascendenza Temporale. Ma dove va il tempo? Fondamenti Filosofici del Sogno dell'Eterno Presente...
Gli epicurei sono stati positivi o dannosi per lo sviluppo del pensiero filosofico?
Il valore dell’arte come linguaggio, espressione, segno e senso estetico nel pensiero di alcuni gran...
La Trascendenza Temporale. Ma dove va il tempo? Spiritualità e Il Sogno dell'Eterno Presente (Capit...
Pratica didattica , interdisciplinare, laboratoriale ed operativa di Gennaro Tedesco
L'antica lingua greca: un vaso di benedizioni