IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

Comprensione dei sistemi complessi e nell’intelligenza artificiale, fondendo concetti della meccanica quantistica e delle reti neurali

intelligenza artificiale

intelligenza artificiale

Rodopi di Menfi

L’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica 2024 a John J. Hopfield e Geoffrey Hinton segna una pietra miliare nella comprensione dei sistemi complessi e nell’intelligenza artificiale, fondendo concetti della meccanica quantistica e delle reti neurali. Le loro scoperte sono rivoluzionarie non solo dal punto di vista teorico, ma anche per le applicazioni pratiche, con implicazioni vaste che toccano molteplici ambiti scientifici e tecnologici.

John J. Hopfield, fisico e biologo teorico, è stato pioniere nello studio dei sistemi complessi, un campo che esplora le proprietà emergenti e l’auto-organizzazione in grandi reti di elementi interagenti. Negli anni ’80, Hopfield propose una teoria che accostava la fisica statistica a modelli di reti neurali artificiali, stabilendo la base teorica per sistemi capaci di apprendere e di ricordare. Il suo modello neurale, noto come “rete neurale di Hopfield,” è un sistema capace di memorizzare informazioni distribuite in una configurazione energetica minima, concetto ispirato alla fisica dei materiali ferromagnetici.

Le reti di Hopfield sono considerate “reti ricorrenti,” in cui ogni nodo (che rappresenta un neurone) è connesso agli altri, e questa struttura permette loro di funzionare come un sistema di memorizzazione associativa. Come nella fisica statistica, la rete si stabilizza in stati di equilibrio che minimizzano l’energia, rendendo possibile la memorizzazione e il richiamo di informazioni anche in presenza di rumore o disturbi. Questa caratteristica è alla base della capacità della rete di “completare” informazioni parziali, un aspetto che simula il comportamento del cervello umano nel riconoscere schemi incompleti. In pratica, l’approccio di Hopfield ha aperto la strada a una nuova generazione di algoritmi di apprendimento per reti neurali, integrando principi fisici e teorici per risolvere problemi complessi e adattabili a diversi contesti.

Geoffrey Hinton, informatico e psicologo cognitivo, ha introdotto il concetto di “deep learning” o apprendimento profondo nelle reti neurali artificiali. Hinton ha sviluppato algoritmi che utilizzano strati multipli di neuroni artificiali per estrarre caratteristiche e apprendere strutture complesse dai dati, con applicazioni rivoluzionarie in settori come il riconoscimento delle immagini, la sintesi del linguaggio naturale e la medicina. Le reti neurali profonde, ispirate alle strutture del cervello umano, funzionano attraverso un processo di “backpropagation” o retropropagazione dell’errore, in cui gli errori nelle previsioni vengono calcolati e utilizzati per ottimizzare i parametri della rete.

Hinton ha esplorato la possibilità di usare l’apprendimento profondo per interpretare sistemi complessi, unendosi idealmente al lavoro di Hopfield. Gli algoritmi di deep learning, infatti, possono identificare pattern non lineari e correlazioni nei dati che sfuggirebbero a modelli tradizionali, offrendo nuovi strumenti per studiare la meccanica quantistica e i sistemi complessi. Le reti profonde di Hinton sono in grado di simulare sistemi fisici complessi, come ad esempio lo studio delle interazioni subatomiche in fisica quantistica, rendendo le sue scoperte essenziali per avanzamenti in fisica teorica e sperimentale.

La meccanica quantistica è nota per le sue proprietà controintuitive, come il principio di sovrapposizione e l’entanglement. Utilizzare reti neurali per simulare queste proprietà e per interpretare fenomeni quantistici offre potenziali strade per risolvere problemi irrisolvibili con le metodologie tradizionali. Le ricerche di Hinton e Hopfield dimostrano come le reti neurali possano fornire modelli che non solo rappresentano, ma addirittura ampliano la nostra capacità di comprendere e prevedere i comportamenti quantistici.

Queste scoperte non hanno solo una rilevanza teorica, ma aprono la strada a tecnologie avanzate in campi come il calcolo quantistico. Il calcolo quantistico, che si basa su unità di informazione note come qubit, sfrutta le proprietà della sovrapposizione e dell’entanglement per eseguire operazioni a velocità inimmaginabili rispetto ai computer tradizionali. Gli algoritmi di deep learning, adattati alla fisica quantistica, possono potenziare le capacità computazionali di questi sistemi, rendendo possibile affrontare questioni di modellazione molecolare, crittografia e intelligenza artificiale con un’efficacia mai vista prima.

Il lavoro di Hopfield e Hinton ha implicazioni che vanno ben oltre l’ambito accademico. Le loro scoperte stanno già influenzando settori come la medicina, la robotica, l’analisi dei dati e la finanza. Ad esempio, i modelli neurali possono essere utilizzati per interpretare immagini mediche, migliorando la diagnosi precoce e l’efficienza dei trattamenti, o per creare sistemi di intelligenza artificiale in grado di apprendere e adattarsi autonomamente in contesti complessi.

Le scoperte del 2024 aprono anche nuove prospettive etiche. Mentre i sistemi di deep learning diventano sempre più autonomi, è essenziale stabilire regolamentazioni che ne garantiscano l’uso responsabile. L’integrazione di principi della fisica con l’intelligenza artificiale offre potenti strumenti, ma pone anche interrogativi su come preservare l’autonomia umana in un mondo sempre più controllato dalle macchine.

Hopfield e Hinton, attraverso i loro contributi, offrono una visione dell’intelligenza artificiale come strumento non solo pratico, ma anche filosofico e teorico. Mentre la fisica quantistica esplora i misteri dell’universo, l’intelligenza artificiale ci avvicina a un’interpretazione di questi fenomeni a un livello che potrebbe ridefinire la nostra concezione della realtà.


Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.