IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

22 dicembre 2024: una ricorrenza importante quest’anno per la “pastorale di Clatinoro”

Clatinoro Cataldi e i musicisti della pastorale degli anni Sessanta a Gallipoli

di Luigi Solidoro

Si è appena svolta oggi all’alba, 22 dicembre 2024 alle ore 06:30, la “Pastorale di Clatinoro” organizzata dal signor Antonio Cataldi e dalla sua famiglia.

Il luogo fissato per il ritrovo dei musicanti è stato, come ogni anno, la Chiesa di Santa Maria della Purità, grazie alla disponibilità del Commissario straordinario della Confraternita, il dott. Marcello Gaballo, grande appassionato di arte, storia e tradizioni.

Alle ore 7:30, terminato il consueto giro tra le viuzze del centro storico con chitarre, mandolini, fisarmoniche, violini e clarinetti, tutti i musicisti sono tornati nella Chiesetta della Purità dove si è tenuta la celebrazione liturgica, celebrata da Don Antonio Pedaci e durante la quale è stata suonata ancora la dolce nenia natalizia (più precisamente durante le “parti variabili” della messa, ossia all’ingresso, all’offertorio, alla comunione ed alla conclusione).

Questa manifestazione musicale è la più antica nel suo genere tra quelle che si svolgono in questo periodo nella cittadina ionica in quanto ha una storia lunga e singolare. Sono in pochi, infatti, a sapere che l’ideatore non è stato il signor Clatinoro Cataldi, dal quale da decenni ha preso il nome, bensì i suoi genitori, Pantaleo e Melania, chiamata da tutti Melanìa (con l’accento sulla “i”) e conosciuta per la sua forza e la sua briosità.

La coppia aveva avuto una figlia affetta da cecità alla quale fu dato il nome di Lucia, con la volontà di affidarla al soccorso della santa protettrice della vista. La signora Melanìa (morta poi alla veneranda età di 97 anni), alla nascita della figlia cieca decise di organizzare un corteo musicale alle prime luci dell’alba portando per le strade cittadine la musica della Pastorale gallipolina (di norma la domenica successiva al 13 dicembre, giorno della festa di Santa Lucia) e concludendo la manifestazione con la celebrazione della messa nella Chiesa di Santa Maria della Purità alla quale prendevano parte tutti gli intervenuti.

Tale manifestazione è stata mantenuta anche dopo la prematura scomparsa della figlia non vedente e da allora non si è mai interrotta poiché, dopo la morte della signora Melanìa, il figlio Clatinoro, suonatore di mandolino e mandòla, ha proseguito l’organizzazione dell’evento fino al dicembre del 1973, ultimo Natale prima della sua scomparsa, avvenuta l’8 settembre 1974 all’età di 64 anni.
Ed infatti, quest’anno, l’evento ha celebrato proprio i cinquant’anni dalla morte di Clatinoro ed è stato molto partecipato, come si evince da questo video:

Il signor Clatinoro curava personalmente anche la preparazione musicale tenendo numerose prove nelle settimane che precedevano l’evento. Inoltre, durante l’esecuzione per le strade regnava un solenne silenzio e, nonostante l’ora notturna, molte erano le finestre e le porte di casa che si aprivano per ospitare i musicisti infreddoliti ristorandoli a suon di cioccolata calda, anice, taralli, cozze ripiene di mostarda, purciaddruzzi ed ogni altro ben di Dio che regna ancora oggi sulle tavole dei gallipolini nel periodo natalizio. 
Oggi i tempi sono cambiati e di finestre o porte di casa se ne aprono ben poche, non fosse altro per il numero esiguo di persone che abitano stabilmente nel centro storico.

Dal dicembre del 1974 e sino a oggi il signor Antonio, figlio di Clatinoro, ha continuato tale tradizione con lo stesso amore e la stessa devozione del padre e dei nonni, ospitando e rifocillando nella sua casa paterna, sita in Via Sant’Angelo, i musicisti e tutti i partecipanti che, dotati di un grande amore per le tradizioni, volontariamente decidono di sfidare il freddo ed il vento gelido delle strade gallipoline.

Risulta chiaro, quindi, che questa tradizione, nella sua semplicità, ha alle spalle una storia lunga più di un secolo e rientra a pieno titolo tra quelle manifestazioni autoctone che rendono la città di Gallipoli unica ed affascinante agli occhi di chi la vive ogni giorno ma anche a quelli di chi la osserva solo da lontano o in alcuni periodi dell’anno.

Tradizioni semplici ma ricche di storia e ancora oggi presenti nelle pieghe del vissuto quotidiano che bisogna tutelare e preservare dal rischioso “modello globale” che tende a cancellare la memoria, l’identità e le caratteristiche peculiari dei territori e delle comunità, consapevoli che, come affermava J. Jaurès, “tradizione non significa conservare le ceneri ma mantenere viva la fiamma”.

Nel video allegato si può ascoltare una rarissima registrazione su nastro a bobina della pastorale gallipolina eseguita nel 1969 dai musicanti “storici” di Gallipoli: Clatinoru Cataldi, mesciu Ninu Trumbetta (Giovanni Carrozza), mesciu Nandu Carrozza, Cintuzzu (Giacinto Serrano), Bertu Bresciani, Pippi Sansò, Salvatore Monterosso.


Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.